utilizzazione
Italiano[modifica]
Sostantivo
utilizzazione f sing (pl.: utilizzazioni)
- l'atto di utilizzare
- (diritto) l'uso di informazioni riservate a vantaggio proprio o altrui
- (ingegneria) l'uso effettivo di un impianto di produzione considerato in rapporto alla produzione ipotetica dello stesso impianto, se fosse utilizzato a pieno regime nello stesso periodo di tempo
- (ingegneria) la potenza media espressa da un motore considerata in rapporto al regime di rotazione dello stesso motore
- (psicologia) l'uso della condizione patologica o psicopatologica a proprio vantaggio da parte di un paziente
Sillabazione[modifica]
- u | ti | liz | za | zió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /utilidd͡zatˈt͡sjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal verbo utilizzare
Sinonimi[modifica]
- (atto di utilizzare) impiego, sfruttamento, uso, utilizzo

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
- (uso di informazioni riservate) segreto di stato
- (uso effettivo di un impianto di produzione) coefficiente
- (potenza media espressa da un motore) arco, coppia, curva
- (uso della condizione patologica) primario, secondario
Traduzione
atto di utilizzare
uso di informazioni riservate
uso effettivo di un impianto di produzione
potenza media espressa da un motore
uso della condizione patologica
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV. Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006. pagina 599