traverso
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: dividere le traduzioni per il loro significato. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Italiano[modifica]
Aggettivo
traverso m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | traverso | traversi |
femminile | traversa | traverse |
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sostantivo
traverso m sing
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
traverso
- prima persona singolare dell'indicativo presente di traversare
Sillabazione[modifica]
- tra | vèr | so
Pronuncia[modifica]
IPA: /traˈvɛrso/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino transversus
Sinonimi[modifica]
- obliquo, trasversale, inclinato, diagonale, sbieco, di sbieco

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Alterati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- andare di traverso: andare male
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
prima persona singolare dell'indicativo presente di traversare
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 591