tabagismo
Questo lemma è ritenuto da controllare. Motivo: verificare se esiste il plurale. Per contribuire, partecipa alla discussione e correggilo. |
Italiano[modifica]
Sostantivo
tabagismo ( approfondimento) m sing (pl.: tabagismi)
- (psicologia) (medicina) (psichiatria) (farmacologia) intossicazione cronica provocata dall'abuso di tabacco da fumo
Sillabazione[modifica]
- ta | ba | gì | smo
Pronuncia[modifica]
IPA: /tabaˈd͡ʒizmo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal francese tabagisme ( fonte Treccani); vedi tabacco
Citazione[modifica]
![]() |
«il fumo è più micidiale di alcol e droghe: ogni anno 50mila morti per tumore polmonare. Chi inizia a 15 anni rischia il cancro a 45
»
|
Termini correlati[modifica]
Traduzione
(medicina)
|
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale