sigaro
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]

Sostantivo
sigaro ( approfondimento) m sing (pl.: sigari)
- (psicologia) (medicina) (psichiatria) (farmacologia) rotolo di foglie di tabacco seccate e fermentate, che si fuma
- (raro) (alpinismo) piccola sporgenza rocciosa
Sillabazione[modifica]
- sì | ga | ro
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈsiɡaro/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dallo spagnolo cigarro forse derivante a sua volta da cigarre cioè cicala, o forse da un termine con il significato di fumare di una lingua indigena dell'America
Citazione[modifica]
![]() |
«Il sigaro è per l'uomo limitato un gradito surrogato dei pensieri
»
|
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- WordReference.com, Versione on-line Inglese-Italiano
- Vocabolario italiano della lingua parlata, Rigutini, Fanfani edizione 1893