nicotina
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Italiano[modifica]
Sostantivo
nicotina ( approfondimento) f inv
- (chimica organica) (biochimica) (medicina) (farmacologia) alcaloide estratto dalle foglie del tabacco, che aumenta la frequenza del battito cardiaco e diminuisce la tensione nervosa, procurando dipendenza
Sillabazione[modifica]
- ni | co | tì | na
Pronuncia[modifica]
IPA: /nikoˈtina/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal nome del diplomatico francese Jean Nicot 1530-1600), che portò in Francia il tabacco
Parole derivate[modifica]
Traduzione
chimica: alcaloide estratto dal tabacco
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale