sveltire
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
sveltire (vai alla coniugazione)
- rendere più rapido, velocizzare
- sveltire le operazioni
Sillabazione[modifica]
- svel | tì | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /zvelˈtire/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da svelto
Sinonimi[modifica]
- (una pratica, il traffico) velocizzare, accelerare, affrettare, rendere più rapido, rendere più spedito, rendere più scorrevole
- (senso figurato) stringere i tempi
- (una persona) svegliare, smaliziare, rendere più disinvolto, disincantare, scaltrire
- (senso figurato) (la figura, la linea) slanciare, snellire, assottigliare

Contrari[modifica]
- ritardare, rallentare, bloccare, ostacolare
- (una persona)rendere più impacciato, intorpidire
- (senso figurato) (la figura, la linea) appesantire
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana