Vai al contenuto

riduzionismo

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

riduzionismo (Wikipedia approfondimento) m sing

  1. (storia) (filosofia) insieme di concezioni scientifiche e filosofiche, secondo le quali ogni teoria dev'essere esposta con enti e concetti ridotti al minimo sufficiente
  2. (matematica) tendenza a ricondurre la spiegazione di un dato fenomeno verso agenti elementari e poco numerosi
  3. (fisica) in fisica delle particelle, tendenza a spiegare ogni evento naturale in termini di particelle elementari e delle loro interazioni

Sillabazione[modifica]

ri | du | zio | nì | smo

Pronuncia[modifica]

Pronuncia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.

Etimologia / Derivazione[modifica]

da riduzione

Sinonimi[modifica]

Parole derivate[modifica]

Traduzione

Vedi le traduzioni

Altri progetti[modifica]