pube

Italiano[modifica]
Sostantivo
pube ( approfondimento) m sing (pl.: pubi)
- (biologia) (anatomia) (fisiologia) osso pari del bacino. È composto dalle due parti inferiori dell'osso iliaco, unite fra loro da una articolazione chiamata sinfisi pubica
- (per estensione) regione anatomica, nella parte inferiore della regione ipogastrica, quindi comprendente le zone genitali
Sillabazione[modifica]
- pù | be
Pronuncia[modifica]
IPA: /'pube
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
Traduzione
Latino[modifica]
Sostantivo, forma flessa[modifica]
pube f
- ablativo singolare di pūbēs
Sillabazione[modifica]
- pū | bĕ
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi pūbēs
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- latino
- vedi pubes