preservativo
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo
preservativo m
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | preservativo | preservativi |
femminile | preservativa | preservative |
Sostantivo
preservativo m (pl.: preservativi)
- (letteralmente) qualsiasi metodo o mezzo antifecondativo utilizzato nel rapporto sessuale
- (medicina) (farmacologia) contraccettivo di uso maschile, solitamente in lattice, costituito da un involucro da applicare al pene prima dell'atto sessuale per impedire il diretto contatto con l'altro partner e impedire così la trasmissione di malattie veneree e la fecondazione
- (raro) (medicina) rimedio preventivo
Sillabazione[modifica]
- pre | ser | va | tì | vo
Pronuncia[modifica]
IPA: /preservaˈtivo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
- derivato di preservare
Sinonimi[modifica]
- cautelativo, difensivo, preventivo, protettivo
- profilattico, anticoncezionale, contraccettivo, antifecondativo, condom

Contrari[modifica]
Traduzione
che preserva:
barriera per malattie veneree e per impedire la fecondazione:
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 423