pianella
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
pianella f sing (pl.: pianelle)
- (architettura) (edilizia) (tecnologia) (ingegneria) mattonella di laterizio per coprire pavimenti, spesso rivestita con uno strato superficiale di vetrina per aumentare la resistenza all'usura
Sillabazione[modifica]
- pia | nèl | la
Pronuncia[modifica]
IPA: /pjaˈnɛlla//
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da piano, dal latino planus cioè "di superficie uguale; facile, chiaro, intelligibile"
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale