periferica
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
periferica f sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | periferico | periferici |
femminile | periferica | periferiche |
- femminile di periferico
Sostantivo
periferica ( approfondimento) f sing (pl.: periferiche)
- (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) componente di un computer (solitamente hardware) che svolge determinate funzioni con l'aiuto di un software che prende il nome di driver
Sillabazione[modifica]
- pe | ri | fè | ri | ca
Pronuncia[modifica]
IPA: /periˈfɛrika/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva dal termine periferia, cioè quello che sta lontano dal centro (in questo caso la macchina)
Sinonimi[modifica]
- di periferia, non centrale, esterna, suburbana
- (senso figurato) (di vicenda) secondaria, marginale, superficiale
- monitor, stampante, scanner, masterizzatore
Termini correlati[modifica]
Traduzione
(senso figurato) marginale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante periferica
Commons contiene immagini o altri file su periferica