parallela
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
parallela ( approfondimento) f sing (pl.: parallele)
- (matematica) ellissi di retta parallela o di strada parallela
- (sport) attrezzo da ginnastica con due parallele
Sillabazione[modifica]
- pa | ral | lè | la
Pronuncia[modifica]
IPA: /paralˈlɛla/
Etimologia / Derivazione[modifica]
femminile di parallelo (dal latino parallelus che deriva dal greco παράλληλος fromtato da παρά cioè "presso, lungo" e da ἄλληλος ossia "l’un l’altro" )
Traduzione
attrezzo sportivo
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication