oratoria
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
oratoria ( approfondimento) f sing.(pl.: oratorie)
- (letteratura) (linguistica) (storia) (filosofia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- ha una certa oratoria
Sillabazione[modifica]
- o | ra | tò | ria
Pronuncia[modifica]
IPA: /oraˈtɔrja/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino (ars) oratoria, cioè "(arte) di parlare"
Sinonimi[modifica]
- retorica
- (capacità, dote personale)facondia, eloquenza, loquela, dialettica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale