occulti
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
occulti m
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | occulto | occulti |
femminile | occulta | occulte |
- plurale di occulto
Sostantivo, forma flessa[modifica]
occulti m
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | occulto | occulti |
femminile | occulta | occulte |
- plurale di occulto
Voce verbale
occulti
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di occultare
- prima persona singolare del congiuntivo presente di occultare
- seconda persona singolare del congiuntivo presente di occultare
- terza persona singolare del congiuntivo presente di occultare
- terza persona singolare dell'imperativo presente di occultare
Sillabazione[modifica]
- oc | cùl | ti
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi occulto
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
plurale di occulto
prima persona singolare del congiuntivo presente di occultare
seconda persona singolare del congiuntivo presente di occcultare
terza persona singolare del congiuntivo presente di occultare
terza persona singolare dell'imperativo presente di occultare
Latino[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
occulti
- nominativo maschile plurale di occultus
- genitivo maschile singolare di occultus
- vocativo maschile plurale di occultus
- genitivo neutro singolare di occultus
Voce verbale
occulti
- nominativo maschile plurale del participio perfetto (occultus) di occulō
- genitivo maschile singolare del participio perfetto (occultus) di occulō
- vocativo maschile plurale del participio perfetto (occultus) di occulō
- genitivo neutro singolare del participio perfetto (occultus) di occulō
Pronuncia[modifica]
- (pronuncia classica) IPA: /ok.kul.tiː/