nevroglia

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

nevroglia f sing (pl.: nevroglie)

  1. (biologia) (anatomia) tessuto connettivo interstiziale dell’encefalo e del midollo spinale, formato da cellule di origine ectodermica e mesenchimale con funzioni di sostegno, di nutrimento, di difesa e di riparazione

Sillabazione[modifica]

ne | vro | glì | a

Etimologia / Derivazione[modifica]

da nevro- e glia

Traduzione

anatomia