nadir
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]

Il nadir è l'intersezione della perpendicolare all'orizzonte passante per l'osservatore con l'emisfero celeste invisibile. Il punto diametralmente opposto è detto zenit. Zenit e nadir sono i poli dell'orizzonte.
Sostantivo
nadir ( approfondimento) m inv
- (astronomia) intersezione della perpendicolare all'orizzonte passante per l'osservatore con l'emisfero celeste invisibile
Sillabazione[modifica]
- na | dìr
Etimologia / Derivazione[modifica]
[dall’arabo naẓīr cioè "opposto (allo zenit)"

Contrari[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana