muscolo
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]

Sostantivo
muscolo ( approfondimento) m sing (pl.: muscoli)
- (biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) insieme di fibre muscolari che forma un organo autonomo per forma e funzione
- nelle regioni settentrionali vocabolo popolare usato per indicare il mitilo
Sillabazione[modifica]
- mù | sco | lo
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈmuskolo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino musculus diminutivo di mus cioè "topo", poiché ricorda il rapido movimento di questi animali. La radice di origine indoeuropea è muscl-
Sinonimi[modifica]
Alterati[modifica]
- (diminutivo) muscoletto, muscolino
- (accrescitivo) muscolone
- (peggiorativo) muscolaccio
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale