monsone
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
monsone ( approfondimento) m sing(pl.: monsoni)
- (geografia) vento periodico delle zone tropicali che cambia direzione ogni semestre, soffiando d'inverno dalla terraferma verso l'oceano indiano e d'estate dall'oceano verso il continente, per il divario termico tra terra e mare che varia stagionalmente
- il monsone d'inverno (o di terra, perché va dalla terra al mare) è freddo e secco; il monsone d'estate (o di mare, perché va dal mare alla terra) è umido e caldo e provoca la stagione delle piogge
Sillabazione[modifica]
- mon | só | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /mon'sone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dallo spagnolo monzón, dal portoghese monção, che deriva dall'arabo mausim che significa "stagione"
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication