monovalente
![]() | Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: manca definizione. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Italiano[modifica]
Aggettivo
monovalente m e f (pl.: monovalenti)
- (chimica) (fisica) che riguarda la proprietà di alcuni elementi chimici di formare legami scambiando un solo elettrone
Sillabazione[modifica]
- mo | no| va | lèn | te
Etimologia / Derivazione[modifica]
composto da mono-( dal greco μονο-, da μόνος ossia unico, solo) e da valente
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana