monogamia
Italiano[modifica]
Sostantivo
monogamia ( approfondimento) f sing (pl.: monogamie)
- (sessualità) (sociologia) (antropologia) (biologia) unione affettiva e sessuale a carattere esclusivo, di un solo individuo con un altro
Sillabazione[modifica]
- mo | no | ga | mì | a
Pronuncia[modifica]
IPA: /monoɡaˈmia/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo monogamĭa e prima dal greco μονογαμία
Citazione[modifica]

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale