bigamia
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
bigamia ( approfondimento) f sing (pl.: bigamie)
- (diritto) reato compiuto da chi, essendo vincolato da matrimonio avente effetti civili, ne stipula un altro
Sillabazione[modifica]
- bi | ga | mì | a
Pronuncia[modifica]
IPA: /biɡaˈmia/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva da bigamo, dal latino tardo bigămus, derivazione dal greco δίγαμος, formato. da δι- cioè "due volte" e γάμος ossia "nozze"
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication