maoismo
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
maoismo ( approfondimento) m inv
- (storia) (filosofia) (politica) (economia) dottrina politica cinese di origine marxista che fa riferimento a Mao Tse-tung, caratterizzata dalla lotta allo sfruttamento feudale, dall'esaltazione degli sforzi dei contadini e dalla prosecuzione della lotta di classe anche dopo l'instaurazione della società socialista
- (per estensione) dottrina politica che fa riferimento a Mao, specie nell'intento di incoraggiare le sfide dei paesi meno sviluppati
- l'Albania fu un esempio di maoismo
Sillabazione[modifica]
- mao | ì | smo
Pronuncia[modifica]
IPA: /maoˈizmo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Dal nome fondatore Mao Tse-Tung
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale