Vai al contenuto

libertinaggio

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

libertinaggio m sing (pl.: libertinaggi)

  1. modo di agire del libertino
  2. (diritto) modo di fare opposto alla morale pubblica
  3. (raro), (storia), (filosofia) modo di pensare che non si attiene alla religione o alla morale corrente
li | ber | ti | nàg | gio

IPA: /libertiˈnadd͡ʒo/

dal francese libertinage

Vedi le traduzioni