isolante
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
isolante m e f sing (pl.: isolanti)
- che si oppone al passaggio di qualcosa
- (linguistica) (di) lingua senza flessioni, declinazioni e coniugazioni, dove le sillabe sono unità minime di scrittura, e le parole esprimono relazioni grammaticali esclusivamente con la posizione assunta all'interno della frase
- il cinese è una lingua isolante
Sostantivo
isolante ( approfondimento) m sing (pl.: isolanti)
- (fisica) (chimica) qualasiasi sostanza in grado di opporsi al passaggio di calore, elettricità o suoni
Voce verbale
isolante
- participio presente singolare di isolare
Sillabazione[modifica]
- i | so | làn | te
Pronuncia[modifica]
IPA: /izoˈlante/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Da isolare
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
(fisica) che crea isolamento fisico
|
(sostantivo)
|
participio presente di isolare
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese