inafferrabile
Italiano[modifica]
Aggettivo
inafferrabile m e f sing (pl.: inafferrabili)
- che non può essere afferrato
Sillabazione[modifica]
- i | naf | fer | rà | bi | le
Pronuncia[modifica]
IPA: /inafferˈrabile/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- imprendibile, sfuggente
- (per estensione) flebile, impercettibile
- (senso figurato) incomprensibile, oscuro, inaccessibile, imprecisabile, indefinibile

Contrari[modifica]
- afferrabile, prendibile
- (senso figurato) comprensibile, chiaro, precisabile
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
senso figurato
|
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup