girasole
Italiano[modifica]
Sostantivo
girasole ( approfondimento) m sing (pl.: girasoli)
Sillabazione[modifica]
- gi | ra | só | le
Pronuncia[modifica]
IPA: /d͡ʒiraˈzole/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Citazione[modifica]
![]() |
«Ella (Caroline Lamb) si paragonava al girasole che «una volta contemplato in tutto il suo splendore il sole vivido e senza nubi che per un momento ha consentito a illuminarlo, non può più pensare per tutto il resto della sua esistenza che un minore oggetto possa esser degno del suo culto e della sua ammirazione
»
|
Sinonimi[modifica]
Iperonimi[modifica]
Traduzione
([botanica) pianta che segue il sole
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli