gheriglio
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
gheriglio m sing (pl.: gherigli)
- (botanica) la parte morbida della noce che si trova sotto il guscio ed è edibile.
- il gheriglio della noce era marcio
Sillabazione[modifica]
- ghe | rì | glio
Pronuncia[modifica]
IPA: /ge'riʎʎo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino carilium derivante a sua volta dal greco κάρυον cioè noce o mandorla

Varianti[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- WordReference.com, Versione on-line Inglese-Italiano
- Vocabolario italiano della lingua parlata, Rigutini, Fanfani edizione 1893