foschia
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Questo lemma è ritenuto da controllare. Motivo: seconda definizione non supportata da fonti. Per contribuire, partecipa alla discussione e correggilo. |

Italiano[modifica]
Sostantivo
foschia ( approfondimento) f inv
- (meteorologia) oscuramento dell'atmosfera dovuto a vapore, fumo o smog
- (mitologia) elemento dellamitologia classica, impedisce ai mortali di percepire elementi divini. si vede in moltissime occasioni nell'Iliade di Omero
Sillabazione[modifica]
- fo | schì | a
Pronuncia[modifica]
IPA: /foˈskia/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione di fosco, dal latino fŭscus
Sinonimi[modifica]
- nebbia, nebbiolina, bruma, smog; scarsa visibilità, offuscamento
- caligine

Contrari[modifica]
- buona visibilità
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication