feria
Jump to navigation
Jump to search
Questo lemma è ritenuto da controllare. Motivo: manca la definizione storica relativa al mondo romano ( vedi Treccani) . Per contribuire, partecipa alla discussione e correggilo. |
Italiano[modifica]
Sostantivo
feria f (pl.: ferie)
- (specialmente al plurale)(diritto) (economia) giorno di vacanza in cui ci si assenta dal lavoro. Nel lavoro dipendente viene generalmente retribuito come se fosse un normale giorno di lavoro.
Sillabazione[modifica]
- fè | ria
Etimologia / Derivazione[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- Andare in ferie: prendersi un periodo di vacanza dal lavoro
- Essere in ferie: essere in vacanza
Traduzione
Portoghese[modifica]
Sostantivo
feria f (pl.: ferias)
Spagnolo[modifica]
Sostantivo
feria f (pl.: ferias)
Latino[modifica]
Sostantivo
feria
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- portoghese:
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- spagnolo:
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- latino