esclusione

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Jump to navigation Jump to search

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

esclusione f sing (pl.: esclusioni)

  1. atto dell'escludere
  2. (fisica) (meccanica) proprietà caratteristica delle particelle formanti gli atomi, per la quale in un sistema di fermioni non possono coesistere due particelle caratterizzate da numeri quantici ordinatamente uguali

Sillabazione[modifica]

e | sclu | sió | ne

Pronuncia[modifica]

IPA: /eskluˈzjone/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal latino exclusio derivazione di excludĕre cioè "escludere"

Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]

Traduzione

Vedi le traduzioni