ed
Jump to navigation
Jump to search
![]() | Vedi anche: -ed |
Italiano[modifica]
Congiunzione
ed
- derivata da "e", a cui viene aggiunta la "d" per rendere più orecchiabile l'accostamento con una parola che inizia per vocale
Sillabazione[modifica]
- ed
Etimologia / Derivazione[modifica]
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Citazione[modifica]
![]() |
«I Capuleti ed i Montecchi
»
|
(opera, Vincenzo Bellini)
|
![]() |
«Vennero dunque tutti gli anziani d'Israele dal re a Ebron, il re Davide concluse con loro un'alleanza a Ebron davanti al Signore ed essi unsero Davide re d'Israele
»
|
(Secondo libro di Samuele 5,3, testo CEI 2008)
|
![]() |
«Sembravano traversie ed eran in fatti opportunità.„
»
|
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli