e-book
Italiano[modifica]
Sostantivo

e-book ( approfondimento) m inv
- (forestierismo) (letteratura) (informatica) (tecnologia) libro in formato digitale consultabile su computer, telefonino di ultima generazione, palmare ed apposito lettore digitale
- (forestierismo) (letteratura) (informatica) (tecnologia) dispositivo elettronico per la lettura di libri in formato digitale
Sillabazione[modifica]
lemma non sillababile
Pronuncia[modifica]
IPA: /iˈbuk/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dall'inglese, formato dalla contrazione del lemma inglese electronic "elettronico" e da book "libro"
Sinonimi[modifica]
- senso 1
- senso 2
Termini correlati[modifica]
Traduzione
libro in formato digitale
|
dispositivo per la lettura
vedi: e-reader |
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication