doccia
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
doccia ( approfondimento) f sing (pl.: docce)


- operazione di lavaggio, applicata a esseri viventi, in cui sul soggetto viene indirizzato un getto d'acqua, generalmente dall'alto verso il basso. Oltre alle consuete docce per umani è diffusa la pratica di fare la doccia ai cani (e altri animali domestici) negli appositi negozi di toelettatura
- (idraulica) il cabinotto o la plancia dove si effettua la doccia. Con docce si può addirittura intendere un grande locale o stabile adibito a questa funzione
Sillabazione[modifica]
- dóc | cia
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈdott͡ʃa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione. di doccio
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Alterati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- subire una doccia fredda: avere una brutta sorpresa
- subire una doccia scozzese: quando si subisce un trattamento (spiacevole) fortemente alterno, dalla pratica scozzese in cui si avvicendano getti di acqua molto calda a flussi molto freddi
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup