divisionismo
Italiano[modifica]
Sostantivo

divisionismo ( approfondimento) m sing(pl.: divisionismi)
- (arte) (pittura) corrente artistica che prende piede nell'ultima parte dell'Ottocento come evoluzione dell'impressionismo
- Giovanni Segantini, Gaetano Previati ed Angelo Morbelli furono esponenti del divisionismo
Sillabazione[modifica]
- di | vi | sio | nì | smo
Pronuncia[modifica]
IPA: /divizjoˈnizmo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva dalla contrazione di divisione (dei colori) e dal suffisso -ismo
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Divisionismo(pittura)
Wikipedia contiene una voce riguardante Divisionismo (diritto)