Vai al contenuto

defensura

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

Latino[modifica]

Voce verbale

defensura

  1. nominativo femminile singolare del participio futuro (dēfensūrus) di dēfendō
  2. vocativo femminile singolare del participio futuro (dēfensūrus) di dēfendō
  3. ablativo femminile singolare del participio futuro (dēfensūrus) di dēfendō
  4. nominativo neutro plurale del participio futuro (dēfensūrus) di dēfendō
  5. accusativo neutro plurale del participio futuro (dēfensūrus) di dēfendō
  6. vocativo neutro plurale del participio futuro (dēfensūrus) di dēfendō

Sillabazione[modifica]

  • (nominativo e vocativo femminile singolare del participio) dē | fĕn | sū | ră
  • (nominativo, accusativo e vocativo neutro plurale del participio) dē | fĕn | sū | ră
  • (ablativo femminile singolare del participio) dē | fĕn | sū | rā

Pronuncia[modifica]

  • (pronuncia classica, nominativo e vocativo femminile singolare del participio) IPA: /deː.fenˈsuː.ra/
  • (pronuncia classica, nominativo, accusativo e vocativo neutro plurale del participio) IPA: /deː.fenˈsuː.ra/
  • (pronuncia classica, ablativo femminile singolare del participio) IPA: /deː.fenˈsuː.raː/
  • (pronuncia ecclesiastica, tutte le accezioni) IPA: /de.fenˈsu.ra/

Etimologia / Derivazione[modifica]

vedi dēfensūrus, dēfendō