decreti
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo, forma flessa[modifica]
decreti m plur
- plurale di decreto
Voce verbale
decreti
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di decretare
- prima persona singolare del congiuntivo presente di decretare
- seconda persona singolare del congiuntivo presente di decretare
- terza persona singolare del congiuntivo presente di decretare
- terza persona singolare dell'imperativo di decretare
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- (senso figurato) sancisci
Traduzione
sostantivo, forma flessa
seconda persona singolare dell'indicativo presente di decretare
prima persona singolare del congiuntivo presente di decretare
seconda persona singolare del congiuntivo presente di decretare
terza persona singolare del congiuntivo presente di decretare
terza persona singolare dell'imperativo di decretare
Latino[modifica]
Sostantivo, forma flessa[modifica]
decreti n
- genitivo singolare di decretum
Voce verbale
decreti
- nominativo maschile plurale del participio perfetto (decretus) di decernō
- genitivo maschile singolare del participio perfetto (decretus) di decernō
- vocativo maschile plurale del participio perfetto (decretus) di decernō
- genitivo neutro singolare del participio perfetto (decretus) di decernō
Pronuncia[modifica]
- (pronuncia classica) IPA: /deː.kreː.tiː/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi decretum, decretus, decernō
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese