cinematica
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
cinematica f sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | cinematico | cinematici |
femminile | cinematica | cinematiche |
- femminile di cinematico
Sostantivo
cinematica ( approfondimento) f (pl.: cinematiche)
- (fisica) (meccanica) parte della meccanica che studia i movimenti in relazione al tempo, indipendentemente dalle cause che li producono. Il moto di un punto è descritto con l'uso di tre termini: spostamento, velocità ed accelerazione. Per gli oggetti reali (che non sono punti matematici), la cinematica del moto rettilineo descrive il moto del centro di massa dell'oggetto attraverso lo spazio, mentre la cinematica del moto curvo descrive come un oggetto ruota attorno al suo centro di massa
Sillabazione[modifica]
- ci | ne | mà | ti | ca
Pronuncia[modifica]
IPA: /t͡ʃineˈmatika/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal francese cinématique che deriva dal greco κίνημα -ματος cioè "movimento"
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante cinematica
Commons contiene immagini o altri file su cinematica