chilo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
chilo ( approfondimento) m sing (pl.: chili)
- (fisica) abbreviazione di chilogrammo
- (biologia) (biochimica) (fisiologia) (medicina) liquido lattiginoso proveniente dall'intestino, che contiene materiali nutritizi assorbiti da quest'ultimo durante la digestione
Sillabazione[modifica]
- chì | lo
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈkilo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
- (peso) abbreviazione di chilogrammo
- (medicina) dal latino tardo chylos o chyluse dal greco χυλός cioè "succo"
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Chilogrammo
Commons contiene immagini o altri file su Chilogrammo
Wikipedia contiene una voce riguardante Chilo (fisiologia)