catecolammina
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
catecolammina f (pl.: catecolammine)
- (chimica organica) (biochimica) (medicina) (farmacologia) neurotrasmettitore eccitatorio del sistema nervoso centrale e periferico, ottenuto mediante reazioni di idrossilazione, decarbossilazione e metilazione dell'amminoacido tirosina. Comprende l'adrenalina, la noradrenalina e la dopamina.
Sillabazione[modifica]
- ca | te | co | lam | mì | na
Pronuncia[modifica]
IPA: /kate,kɔlamˈmina/
Etimologia / Derivazione[modifica]
composizione di catecolo e ammina

Varianti[modifica]
Iponimi[modifica]
Iperonimi[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication