caratterizzare
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
caratterizzare (vai alla coniugazione)
- contraddistinguere tramite un segno particolare
Sillabazione[modifica]
- ca | rat | te | riz | zà | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /karatteridˈdzare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
deriva dal francese caractériser
Sinonimi[modifica]
- contraddistinguere, contrassegnare, distinguere, differenziare, diversificare, qualificare
- rappresentare, descrivere, definire, personalizzare, individualizzare

Contrari[modifica]
- eguagliare, uniformare, rendere omogeneo
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
rappresentare
|
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli