capaci
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
capaci m e f pl
- plurale di capace
Sillabazione[modifica]
ca | pà | ci
Etimologia / Derivazione[modifica]
- vedi capace
Citazione[modifica]
![]() |
«ringraziate con gioia il padre che vi ha resi capaci di partecipare alla sorte dei santi nella luce.
»
|
(Lettera ai Colossesi 1,12,testo CEI 2008)
|
![]() |
«soprattutto, siate sempre capaci di sentire nel più profondo qualsiasi ingiustizia commessa contro chiunque in qualunque parte del mondo
»
|
Sinonimi[modifica]
- (di teatri, stadi, ecc.) ampi, spaziosi, capienti, larghi, vasti, grandi, comodi, voluminosi
- (senso figurato) (di individui) adatti, idonei, atti
- abili, esperti, competenti, bravi, preparati, validi, efficienti, valenti
- (senso figurato) intelligenti, ingegnosi, dotati

Contrari[modifica]
- (di teatri, stadi, ecc.) piccoli, stretti, limitati, circoscritti
- (senso figurato) (di individui) inadatti, inidonei
- inesperti, incompetenti, impreparati
- (senso figurato) incapaci, sprovveduti
Traduzione
Vedi le traduzioni
Siciliano[modifica]
Aggettivo
capaci
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- siciliano
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.