buddismo
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
buddismo ( approfondimento) m sing(pl.: buddismi)
- (religione) (filosofia) insieme di insegnamenti di natura etica, filosofica e religiosa, diffusi prevalentemente in Asia orientale e meridionale, elaborati nel quinto secolo a.C. dal personaggio storico di Siddharta Gautama, detto Buddha
Sillabazione[modifica]
- bud | dì | smo
Pronuncia[modifica]
IPA: /budˈdizmo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
da Budda, appellativo di Gautama Siddhartha che significa l'illuminato, il risvegliato. L'aggettivo deriva a sua volta del sanscrito budh (prendere conoscenza, svegliarsi).
Termini correlati[modifica]

Varianti[modifica]
Iponimi[modifica]
Iperonimi[modifica]
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale