animismo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
animismo ( approfondimento) m sing
- (religione) (filosofia) (antropologia) (definizione di Edward Taylor) forma primitiva di religiosità basata sull'attribuzione di un principio incorporeo e vitale (anima) a fenomeni naturali, esseri viventi e oggetti inanimati, in special modo per tutto ciò che incide direttamente con la vita di queste popolazioni ed è essenziale per la loro sopravvivenza
- (obsoleto) teoria (di Georg Ernst Stahl) secondo la quale l'anima svolgeva una funzione diretta nel controllo di ogni funzione corporea, in particolare come meccanismo di difesa nei confronti degli agenti patogeni
Sillabazione[modifica]
- a | ni | mì | smo
Pronuncia[modifica]
IPA: /aniˈmizmo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivato da anima
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Iperonimi[modifica]
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication