branzino
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
branzino m sing (pl.: branzini)
- (regionale), (settentrionale) (zoologia), (ittiologia) nel veneto appellativo dato alla spigola; la sua classificazione scientifica è Dicentrarchus labrax (
tassonomia)
Sillabazione[modifica]
- bran | zì | no
Pronuncia[modifica]
IPA: /branˈtsino/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino branchiae cioè "branchie"
Sinonimi[modifica]

Varianti[modifica]
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana