bozzima
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
bozzima f sin (pl.: bozzime)
- (tessile) intriso di cruschello, untume e acqua, che si passa dalle tessiture mediante un granatino sui fili della canapa o del lino, dopo che sono stati imposti nel telaio, a fine di rammorbidirli
- intruglio di crusca e acqua, per i polli
- (agricoltura) miscuglio di acqua, argilla e letame che s'applica alle radici dalle piante da trapiantare in modo da favorirne l'abbarbicamento
- (per estensione) (spregiativo) qualsiasi poltiglia malfatta
- (senso figurato) discorso mal composto, confuso e insipido
Sillabazione[modifica]
- bòz | zi | ma
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈbɔd͡zːima/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo apozema, dal greco antico ἀπόζεμα ("decotto"), da ἀποζέω ("far bollire")
Parole derivate[modifica]
Sinonimi[modifica]
- (per estensione) brodaglia, intruglio, miscuglio, pastrocchio
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1922: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 150
- Giuseppe Rigutini, Pietro Fanfani, Vocabolario italiano della lingua parlata, Firenze, 1875