biliardo
Jump to navigation
Jump to search
Questo lemma è ritenuto da controllare. Motivo: verificare attendibilità definizione matematica con inserimento della fonte. Per contribuire, partecipa alla discussione e correggilo. |
Italiano[modifica]
Sostantivo
biliardo ( approfondimento) m sing (pl.: biliardi)
- (sport), (giochi) gioco praticato, con stecche apposite, su un tavolo rettangolare , ricoperto da un panno verde, consistente nel colpire, seguendo delle regole, palle d'avorio
- (matematica) un milione di miliardi; è il prodotto della quindicesima potenza di due per quella di cinque
Sillabazione[modifica]
- bi | liàr | do
Pronuncia[modifica]
IPA: /bi'ljardo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Citazione[modifica]
Parole derivate[modifica]
- biliardiere, bilia (o biglia), da cui viene il nome
Alterati[modifica]

Varianti[modifica]
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli