bellicismo
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
bellicismo ( approfondimento) m (pl.: bellicismi)
- (storia) (politica) (militare) (diritto) ideologia sociale e politica che attribuisce unicamente alla guerra la capacità di risolvere controversie
Sillabazione[modifica]
- bel | li | cìs | mo
Pronuncia[modifica]
IPA: /belliˈt͡ʃizmo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal francese bellicisme che deriva dal latino bellĭcus cioè "guerresco"; dalla contrazione di bellico e dal suffisso -ismo

Contrari[modifica]
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
1. ideologia che attribuisce unicamente alla guerra la capacità di risolvere controversie
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni sul bellicismo
Wikipedia contiene una voce sul bellicismo