avare
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
avare f pl
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | avaro | avari |
femminile | avara | avare |
- femminile plurale di avara
Sillabazione[modifica]
- a | và | re
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi avaro
Sinonimi[modifica]
- tirchie, spilorce, taccagne
- (senso figurato) (scherzoso) scozzese, genovese
- (senso figurato) meschine, egoiste
- parsimoniose, improduttive
- (familiare) tirate
- (senso figurato) grette, sordide
- (senso figurato) (di parole, complimenti, lodi, ecc.) povere, magre, striminzite
- (per esagerata avarizia) pitocche
- (senso figurato) pidocchie

Contrari[modifica]
- spendaccione, prodighe
- (senso figurato) magnanime
- (familiare) generose, larghe
- (senso figurato) splendide, magnifiche
- (senso figurato) abbondanti, ricche
Traduzione
Esperanto[modifica]
Avverbio
avare
Francese[modifica]
Aggettivo
avare
Sostantivo
avare f
Latino[modifica]
Avverbio
avare
- italiano
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- esperanto
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- francese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication