antologia
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
antologia ( approfondimento) f (pl.: antologie)
Sillabazione[modifica]
- an | to | lo | gì | a
Pronuncia[modifica]
IPA: /antoloˈd͡ʒia/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal greco antico ἀνθολογία, ossia "raccolta di fiori", formato da ἄνϑος ossia "fiore" e da -λογία ovvero "scelta"
Sinonimi[modifica]
- (di poesie o brani in prosa) raccolta, scelta, miscellanea, silloge, zibaldone, florilegio
- (per estensione) in particolare di opere musicali o figurative) selezione
- (letterario) crestomazia
Parole derivate[modifica]
Da non confondere con[modifica]
Traduzione
raccolta letteraria
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup