anserina

Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
anserina f sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | anserino | anserini |
femminile | anserina | anserine |
- femminile di anserino
Sostantivo
anserina f inv
- (biochimica) materia, composta di peptidi naturali, presente nei muscoli di animali volatili ed acquatici
- (botanica) Potentilla anserina, chiamata comunemente Cinquefoglia piè d'oca o anche Argentina, è un genere di piante Spermatofite Dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Rosaceae, perenne, dall'aspetto di piccola erbaccia dai fiori di colore giallo
- (medicina) andatura dondolante, detta anche "trendelemburg bilaterale" e dovuta al deficit funzionale dei muscoli pelvi-trocanterici, con il bacino che tende a cadere dal lato opposto rispetto all'arto portante
Sillabazione[modifica]
- an | se | rì | na
Etimologia / Derivazione[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000- 2001 Le Monnier p. 103